L'ossobuco con polenta è un piatto simbolo della Valle di Muggio. Un tempo cucinato con passione dalla cuoca Piera, oggi delizia ancora i palati all’Osteria Manciana, che continua a tramandare la cucina tradizionale ticinese con amore e autenticità. Gustarlo in questo minuscolo borgo è come fare un salto nel tempo, in un’atmosfera genuina dove l’ospitalità locale è l’ingrediente principale.
Uscendo dall’autostrada a Chiasso, dopo aver oltrepassato il primo centro commerciale del Ticino, ti ritrovi immerso nel paesino di Scudellate, un angolo incantato con appena 20 abitanti. Qui, tra i suoni della natura ticinese e il profumo del cibo che cuoce piano, ti aspetta un mondo sospeso, dove la tradizione gastronomica è viva e palpabile.
Dopo aver indossato gli scarponi, puoi percorrere i sentieri della Valle di Muggio, fino al ponte che conduce alla località italiana di Erbonne, un tempo passaggio dei contrabbandieri. Ai piedi del Monte Generoso, Scudellate si apre come una cartolina d'altri tempi: silenzi profondi e profumi che raccontano storie.
Il gusto lento della tradizione nella Valle di Muggio
Dai centri del Mendrisiotto si può tornare indietro nel tempo. Dopo una passeggiata nei boschi della Valle di Muggio, è il momento di gustare i sapori autentici del Ticino: formaggini freschi, salumi locali e, per i più golosi, una deliziosa torta fatta in casa!
Al centro del borgo, l’Osteria Manciana è molto più di un ristorante: è un museo vivente della cultura ticinese. La sua cucina, il piccolo negozio e la quotidianità degli abitanti si fondono in un’esperienza unica. Qui puoi acquistare formaggini freschi, salumi locali e torte fatte in casa, tagliate sulle affettatrici Berkel rosse, veri oggetti d’epoca.
La vita scorre lenta: la gente si incontra all’osteria e i viaggiatori dell’albergo diffuso sorseggiano un cappuccino al sole. Sulla terrazza panoramica si discute, si ride, si ascolta. Non servono notizie, basta lo sguardo sul paesaggio. Chiacchierare con i locali ti farà scoprire luoghi nascosti e storie che non troverai sulle guide. In questa valle discreta e poco battuta dal turismo di massa, sapori autentici, natura incontaminata e tradizioni vive si intrecciano in un’armonia perfetta.

Ti potrebbe interessare anche la seguente storia
In Valle di Muggio ci conosciamo tutti, questo mi piace. Viviamo in mezzo alla natura, in un paesaggio incontaminato, ma comunque in mezz'ora siamo a Lugano.Leggi la storia
UNA BELLA GIORNATA
COSA TROVO NEI PARAGGI
INFO UTILI
Percorrendo la Valle di Muggio è possibile fermarsi all’Osteria Manciana. Dispone di 4 camere accoglienti ed è raggiungibile anche con i mezzi pubblici o navetta su prenotazione.
CONTATTI
CONTATTI
Albergo Diffuso Monte Generoso SA
Casella Postale 16
6874 Castel San Pietro
T +41 91 641 30 50
info@staygenerous.ch
www.staygenerous.ch
COSA METTO NELLE CUFFIE
ALTRE ESPERIENZE
Un fiore di pietra sopra le vette
- 25 settembre – 17.00
- 21°
- 1'704 m
- Felice
Una passione da coltivare
- 13 settembre – 10.30
- 23°
- Energico
240 milioni di anni e non sentirli
- 11 novembre – 13.30
- 14°
- 583 m
- Nostalgico
Statue leggere come vele
- 7 maggio - 10.45
- 24°
- 361 m
- Ispirato