Inizierei dicendo che ciò che per molti è scontato, per me non lo è: il Mendrisiotto, che con molto orgoglio dico la mia terra, è per me luogo di riferimento, quando sono spesso di partenza nei miei viaggi in giro per il mondo tra gare e visite, sapere di avere un punto fisso dove tornare mi dà sempre molta gioia.
Ciò che mi lega molto a questa regione è la parte pazza, piena di vitalità tipica Momò, le persone, le sue sagre e il suo gruppo musicale I The Vad Vuc rispecchiano molto il lato del mio carattere gioioso e non nego festaiolo.
Fin da piccolo ho sempre cercato di scoprire tutti gli angoli camminando su e giù tra le nostre montagne e valli, e nonostante ad un certo punto la mia vita sia cambiata, ancora oggi riesco a riscoprire i luoghi con la mia Mountainbike a tre ruote e la mia canna da pesca. È stato per me anche super poter rappresentare la mia regione durante i giochi paraolimpici in Korea nel corso del 2018.