Abbiamo aggiornato le policy sulla privacy e cookie per conformarci al recente regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Utilizzando questo sito accetta la nuova Privacy Policy e l’utilizzo dei cookie per l’analisi dei dati e per offrire la miglior esperienza di navigazione possibile.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Cappella di S. Giuseppe o Madonna della Cerva
All'interno l'unica navata ha il soffitto a capriate scoperte e il coro con volta a crociera. L'altare in stucco racchiude un affresco quattrocentesco raffigurante una Madonna in trono con i santi Lorenzo e Pietro martire ed è sormontato da un gruppo scultoreo dell'Annunciazione (secolo XVII). Le cappelle laterali, con volta a botte, sono chiuse da preziose balaustre in marmo; stucchi e pale d'altare risalgono ai secoli XVII-XVIII.
Nell'attiguo cimitero il monumento funebre in marmo allo scultore Vincenzo Vela, nativo del luogo.