149184
Image 0 - Spazio Officina
Image 1 - Spazio Officina

Spazio Officina

L’edificio è stato interamente ristrutturato nel 2005 dagli architetti Pia Durisch e Aldo Nolli seguendo i dettami dell’archeologia industriale; grazie a tale progetto si è recuperato uno spazio molto interessante adibito principalmente ad attività culturali e artistiche.
Il nome “Spazio Officina” vuole ricordare l’originario capannone adibito per diversi anni a officina di riparazioni per autoveicoli, ma detta dizione ha soprattutto l’obiettivo di far pensare a un luogo volto alle esperienze culturali “in divenire” riprendendo il significato etimologico del termine “officina” che scaturisce dalla combinazione della parola opifex (artigiano) e facere (fare). Lo Spazio Officina è costituito da una pianta libera di 800 mq ed è dotato di 450 sedie, 20 tavoli, 20 pannelli espositivi amovibili, impianto di riscaldamento, una cucina, gabinetti, guardaroba, quadro elettrico e sistema di allarme.

Caratteristiche

  • STRUTTURA m.a.x. museo
  • DIMENSIONE Numero sale: 1
  • POSIZIONE Centrale , Vicino alla fermata bus , Vicino alla stazione ferroviaria
  • TIPOLOGIA Sede per Eventi

Sale

Nome m2 mxm H Prezzo
Spazio Officina 800 40x20 400 400 400 400 2.000
A disposizione A disposizione Disponibile su richiesta Disponibile su richiesta Non disponibile Non disponibile
Concerto Seminario Banchetto Ricevimento
Accessibilità per disabili Condizionatore Internet Proiettore Microfono