La Fondazione Prioria della Torre ha tra i suoi compiti anche quello di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale della cheisa di San Sisinio, a Mendrisio.
Organizza e finanzia, da vari anni, eventi e concerti che sono sempre ben frequentati. Nel 2017, e con scadenza triennale, è stato istituito il primo Concorso internazionale d'organo antico del Cantone Ticino.
L'organo Reina, opera di Antonio Reina di Como, si trova nella Chiesa di San Sisinio dal 1768. Catalogato tra gli organi antichi del Cantone è protetto dai Beni Culturali. Tra le peculiarità riconosciute a quest'otgano, sono da indicare il suono cristallino e un registro di flauto tra i migliori in Svizzera.
Suonerà il Maestro Stefano Molardi, affermato organista, musicologo, clavicebalista, direttore d'orchestra di origine cremonese. Ha studiato musica con personalità di spicco quali Ewald Kooiman, Stembridge, Vogel, Tagliavini e Michael Radulescu.
Numerosi riconoscimenti conseguiti, sia a livello nazionale sia internazionale, in vari concorsi di Organo.