
Visiona Vol. 2
Per la stagione primaverile 2023 Associazione +41 è lieta di annunciare Visiona Vol.2. Dopo l’ottimo successo della prima edizione, Associazione +41 torna con la seconda edizione della sua rassegna cinematografica dedicata al giovane cinema svizzero.
Perseguendo l’obiettivo principale dell’associazione, ossia quello di creare dei ponti e delle sinergie culturali tra le diverse regioni della Svizzera, Visiona Vol.2 si pone lo scopo di creare un’opportunità d’incontro tra giovani cineast* provenienti da tutta la Svizzera.
Una serata di cinema all’aperto durante la quale saranno proiettate le opere cinematografiche di divers* regist* formatis* presso alcune delle principali scuole cinematografiche elvetiche: ECAL (Losanna), ZHdK (Zurigo), HEAD (Ginevra), CISA (Locarno).
Nello specifico saranno presentati i seguenti cortometraggi:
- “Nina” regia di Chiara Toffoletto, 2022, Prodotto da CISA Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive e ventura film 18 Min., italiano
- “Der Inhalt eines Bünzlis” regia di Lars Wiki, 2022, Prodotto da Zürcher Hochschule der Künste ZHdK 10 Min., svizzero-tedesco
- “Der Molchkongress” regia di Matthias Sahli e Immanuel Esser, 2022, Prodotto da Zürcher Hochschule der Künste ZHdK, 16 Min., tedesco
- “À la dérive” regia di Marion Reymond, 2022, Prodotto da ECAL Ecole Cantonale d’art de Lausanne 13 Min., francese
- “La vérité sur Alvert, le dernier Dodo” regia di Nathan Clement, 2023, Prodotto da Haute école d’art et de design - Genève (HEAD) 16 Min., creolo
- “L’azzurro del cielo” regia di Enea Zucchetti, 2019,Prodotto da Enea Zucchetti, 10 Min., italiano
Film di diploma, cortometraggi, documentari e film sperimentali saranno presentati in lingua originale (sottotitolati in inglese) proponendo a un pubblico non per forza specialistico uno spaccato della produzione del giovane cinema svizzero contemporaneo.
L’evento si terrà nel Parco delle Gole della Breggia, sul sedime adiacente alla Torre dei Forni della ex Saceba. Uno scenario unico nel suo genere e un’esperienza che mira a fondere cinema, architettura e natura.
Le proiezioni saranno accompagnate da un dj set, un punto ristoro street food e un bar per godersi il tramonto. La proiezione dei cortometraggi avrà inizio alle ore 21:15 e l’ingresso è gratuito.
In caso di cattivo tempo le proiezioni avverranno all’interno della Torre dei Forni.
Caratteristiche
- APERTURA ven: 18:00 - 24:00
- TIPOLOGIA Cinema , Ritrovi