149089
Image 0 - Porca vacca
Image 1 - Porca vacca
Image 2 - Porca vacca
Image 3 - Porca vacca
Dal
al

Porca vacca

Un titolo che, in due sole parole, rende chiaro quali siano gli argomenti di questa mostra: il maiale e la vacca. Un titolo che, come già accaduto in passato, si affida a un’espressione orale di uso corrente che ha perso la sua connotazione originale per farsi anche esternazione di meraviglia.

È proprio sulla meraviglia che questa mostra è concepita; lo stupore di riscoprire le informazioni semplici riportate sull’etichetta degli alimenti che consumiamo regolarmente. Ammaliati da confezioni così accattivanti e bucoliche, abbiamo quasi smarrito la sana abitudine di chiederci il significato di ciò che contengono, di capire gli ingredienti che vi sono elencati, di saper tracciare i viaggi che quelle materie prime hanno compiuto, di conoscere le lavorazioni che trasformano quegli ingredienti in un alimento elaborato in o fabbricato in.

Questa mostra affonda le sue radici nel passato ma ha anche l’ambizione di essere ancorata al presente. Una mostra che, attraverso centinaia di oggetti, racconta una storia attualissima e riporta in vita alcuni gesti, da riscoprire o da imparare, per rievocare ciò che fu ma anche per vivere consapevolmente ciò che è.

Una mostra da annusare, da spalmare, da stringere, da impastare, da smuovere, da legare, da toccare e, infine, per non dimenticare.

Per accedere al Museo è richiesto il certificato Covid.

Caratteristiche

  • TIPOLOGIA Mostre e fiere