149752
Image 0 - Bissone Arte 22
Dal
al

Bissone Arte 22

La nostra società, lungo tutta la sua storia, non aveva forse mai attraversato un periodo così critico, che ha coinvolto anche arte e cultura in una sfida inedita. Questo ha spinto gli artisti a reagire, affrontando tematiche riferite non solo a fattori epidemici, ma alla natura stessa, all’emergenza climatica e sociale.

L’arte è stata sempre capace di assumere una funzione sostanziale nel contrastare i meccani-smi consueti dei nostri tempi troppo spesso finalizzati al profitto, a scapito di valori umani quali dignità e orgoglio.

In questo contesto entrano in gioco le istituzioni pubbliche e le aziende private con le loro responsabilità nel tracciare connessioni con il progetto artistico, rendendo concreta e accessibile la produzione culturale.

Così facendo, Bissone si inserisce nel dibattito in corso e si trasforma in un’officina, memore di un passato ancora visibile, offrendo un contributo che arricchisce la scena culturale cantonale.

Bissone, piccolo borgo incastonato tra montagna e lago, diede alla storia architetti, artigiani, scalpellini, pittori e scultori, che lasciarono tracce indele-bili per l’umanità. Bissone riprende questo lungo percorso con una mostra d’arte contemporanea.

Sono stati invitati a partecipare una trentina d’artisti attivi a livello cantonale, nazionale e internazionale, di differenti generazioni e multiformi linguaggi espressivi che spaziano dalle opere tridimensionali alle installazioni, al video, alla fotografia, alla pittura, alla ceramica e alle azioni di performance.

La maggiore parte sono artisti senior, ma sono stati inclusi anche artisti giovani attivi nelle varie discipline espressive contemporanee, sia come stimolo, sia per un proficuo confronto e contatto con presenze ben consolidate.

Caratteristiche

  • APERTURA lun... ven: 10:00 - 16:00
    sab... dom: 10:00 - 17:30
  • TIPOLOGIA Mostre e fiere