143202
Image 0 - Gin Bisbino: visita ai giardini di Sagno
Image 1 - Gin Bisbino: visita ai giardini di Sagno
Image 2 - Gin Bisbino: visita ai giardini di Sagno
Image 3 - Gin Bisbino: visita ai giardini di Sagno
Image 4 - Gin Bisbino: visita ai giardini di Sagno
Image 5 - Gin Bisbino: visita ai giardini di Sagno
Image 6 - Gin Bisbino: visita ai giardini di Sagno

Gin Bisbino: visita ai giardini di Sagno

Visita al laboratorio e ai giardini storici di Sagno dove vengono coltivati i botanici del Gin Bisbino.

Il Gin Bisbino è intimamente legato alla montagna da cui prende il nome, il Monte Bisbino. Ad esso si ispirano la sua storia, il suo carattere e la sua struttura. I boschi e i sentieri dove Martino Mombelli – fondatore dell’Artigianato agroalimentare Terra Matta – ne ha concepito la ricetta segreta, sono anche i luoghi dove con lui Giona Meyer, Rupen Nacaroglu e Damiano Merzari si sono trovati per confrontarsi e sviluppare un sogno comune: creare il primo Gin ticinese.

A Sagno, Terra Matta coltiva da sempre una gran varietà di spezie, erbe e bacche. Queste sono lo specchio perfetto della bontà e della tradizione della Valle di Muggio e sono anche, in un’equilibrata combinazione, i botanici perfetti per la realizzazione di un Gin ticinese artigianale e biologico com’è il Gin Bisbino.

Periodo dell'offerta: aprile - settembre

Partecipanti: minimo 10

Prezzo: CHF 50.- p.p

Pagamento: direttamente sul posto il giorno della visita

Iscrizione: inviando una mail a info@bisbino.ch e attendere conferma. Importante fornire: numero di partecipanti, età, giorno (feriale) e orario desiderato

Caratteristiche

  • APERTURA 01.04 - 30.09
  • VINI E CANTINE Cantine , Degustazioni