Il Camping del Monte San Giorgio si trova in un luogo unico e incantato immerso nel verde all’interno del sito UNESCO del Monte San Giorgio. Un ruscello e un laghetto ne fanno un posto pacifico pieno di charme e tranquillità, lontano dal caos cittadino. La piscina per adulti e la piscina per bambini, completamente rinnovate nel 2021, sono ideali per rinfrescarsi. Un nuovissimo parco giochi contribuisce alla gioia dei più piccoli.
Il campeggio è parte di un’Azienda Sociale, “Ca.Stella & Camping del Monte San Giorgio”, che include anche l’accoglienza di gruppi presso la struttura di Ca.Stella FARM, che dista 1 km dal campeggio. L’Azienda Sociale è un progetto promosso dalla Fondazione Main dans la Main.
Il campeggio, conosciuto nella zona per i suoi famosi Tepee (tende indiane), offre a partire dalla stagione 2022, 7 nuovissime tende glamping (ogni tenda può ospitare due persone), che accoglieranno gli amanti della natura. Altra novità del campeggio è la presenza di piazzuole per la ricarica delle E-Bike.
Nei pressi del campeggio, i sentieri didattici offrono una nuova lettura della storia geo-paleontologica del Monte San Giorgio. Nel rinnovato Museo dei Fossili di Meride, opera dell’architetto Mario Botta, si potrà vedere e ascoltare la storia di rettili risalenti a milioni di anni fa.
Il villaggio di Meride è senz'altro uno dei più belli del Mendrisiotto. Altri pittoreschi villaggi possono essere scoperti visitando la non lontana Valle di Muggio, dove potrete tra l'altro visitare il Museo etnografico situato a Casa Cantoni a Cabbio. Altro museo interessante è quello della civiltà contadina di Stabio. Diverse proposte culturali sono a disposizione a Mendrisio (musei, chiese, ...), dove ha sede l'ente turistico del Mendrisiotto e dove si trova anche una vasta zona commerciale.
Per coloro che desiderano una vista panoramica mozzafiato di tutta la regione, si consiglia la salita sul Monte San Giorgio. Un altro affascinante punto panoramico è il Monte Generoso, raggiungibile da Capolago con il trenino o a piedi dalla Valle di Muggio o dall'Alpe di Mendrisio.
La vicina Italia offre infine ulteriori possibilità di svago, relax e scoperte culturali: Como, con il suo bel lago, Milano con il suo imponente Duomo e l'interessante centro storico (la metropoli è raggiungibile in circa un'ora di treno da Chiasso), Varese e il lago Ceresio.
Accesso
Autostrada A2 Chiasso-Lugano-Bellinzona: uscita Stabio-Varese, in seguito proseguire per un breve tratto sulla superstrada per Stabio e uscire a Rancate; da lì continuare sulla strada cantonale in direzione di Arzo/Serpiano.
In treno: linea del San Gottardo, fino alla stazione ferroviaria di Mendrisio; da Mendrisio AutoPostale in direzione di Meride (fermata Meride, campeggio).
Nelle vicinanze
Ca.Stella FARM, Sentieri didattici, Monte San Giorgio (patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO), museo dei fossili a Meride, Arzo, Mendrisio, ferrovia Monte Generoso, Valle di Muggio, Italia.